CLIMATIZZAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DEI CONSUMI PER IL CONDOMINIO
Per il condominio viene utilizzato un Sistema di termoregolazione che prevede il monitoraggio e la contabilizzazione dei consumi con ripartizione delle spese. Un Sistema centralizzato in grado di monitorare i consumi di ogni appartamento. Il sistema utilizza una Centralina ogni 20 appartamenti collocata in centrale termica, che riceve i dati sui consumi dalle Centraline di zona collocate in ogni appartamento.
CLIMATIZZAZIONE PER I GRANDI EDIFICI
Per i grandi edifici che non prevedono un sistema di contabilizzazione e ripartizione dei consumi, verrà usato un altro sistema di termoregolazione. Questa tipologia di edifici sono ad esempio scuole, edifici pubblici, religiosi, commerciali, industriali, uffici, alberghi supermercati, ecc. In questi casi l’edificio viene suddiviso in macro-aree, ognuna gestita da una Centralina di zona. La Centralina comunicherà solo i dati climatici delle macro aree alla centralina collocata in centrale termica. In questi edifici è possibile abilitare solo il monitoraggio dei consumi della centrale termica.
LA TECNOLOGIA TERMOGEA
In entrambi i casi il Sistema di termoregolazione Termogea si avvale di una tecnologia innovativa. La centrale termica e le macro-aree o appartamenti dell’edificio sono dotate di centraline che comunicano direttamente tra loro via rete LAN. Le centraline sono infatti dotate di un gateway integrato con interfaccia Ethernet. Questa tecnologia è in grado di abbattere i consumi perché il generatore si accende solo su chiamata della zona da riscaldare o raffrescare. Inoltre, le centraline degli appartamenti o delle macro-aree sono Plug & Play e consentono la configurazione automatica del sistema di termoregolazione alla prima accensione dell’impianto. I sistemi di Termoregolazione Termogea prevedono la completa gestione da remoto dell’impianto attraverso il Web Server Integrato Termogea. Un Sistema Cloud che permette la gestione di qualsiasi macchina termoidraulica di qualsiasi marchio.
INCENTIVI
CONTO TERMICO 3.0
PER I SISTEMI DI TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE TERMOGEA
I sistemi di Termoregolazione e Contabilizzazione del calore Termogea possono essere finanziati dal Conto Termico 3.0. Questi incentivi sono rivolti al terziario e al residenziale. Nel caso degli utenti privati del residenziale il Conto Termico 3.0 è utilizzabile per la prima e seconda casa, qualunque sia il reddito del beneficiario. Il Conto Termico 3.0 non richiede capienza fiscale perché non è una detrazione fiscale ma un contributo a fondo perduto erogato direttamente sul conto corrente dal GSE.

