MONITORAGGIO DELL’ENERGIA PER RISPARMIARE SULLE SPESE
Gli strumenti di monitoraggio dei consumi di energia termica ed elettrica sono determinanti per mantenere l’impianto al massimo della sua efficienza.
Attraverso i parametri COP (Coefficient of Performance) e EER (Energy Efficiency Ratio) possiamo avere una chiara evidenza delle performance dell’impianto.
Questi paramentri misurano rispettivamente l’efficienza dell’impianto di riscaldamento e raffrescamento.
COP e EER indicano il rapporto tra energia resa (calore ceduto o sottratto all’ambiente) e l’energia elettrica consumata. Più il COP/EER sono alti più l’impianto è efficiente.
MONITORAGGIO DELL’ENERGIA TERMICA E CONTABILIZZAZIONE DEI CONSUMI DI ACQUA
Lo strumento che permette di quantificare i consumi di energia calorifera o frigorifera è il Contabilizzatore di Energia Termica detto anche Conta-Calorie. Questo strumento è costituito da un misuratore di portata, due sonde di temperatura ed un’unità di calcolo.
Gli strumenti che permettono di quantificare i consumi di acqua calda e fredda sono i contalitri.
Attraverso il pannello Touch-screen a muro, via Smartphone con l’App Termogea per iOS & Android e via WEB si accede in tempo reale alle seguenti informazioni:
- Consumi di energia termica per Acqua Calda Sanitaria (ACS), riscaldamento e raffrescamento.
- Consumo di Acqua calda e fredda.
- Storico dei consumi di energia termica.
MONITORAGGIO DELL’ENERGIA ELETTRICA
Lo strumento che permette di quantificare i consumi di energia elettrica è il Conta-kW.
Attraverso il pannello Touch-screen a muro, via Smartphone con l’App Termogea per iOS & Android e via WEB si accede in tempo reale alle seguenti informazioni:
- Produzione di Energia Elettrica da fotovoltaico.
- Energia Elettrica utilizzata dalla Centrale Termica.
- Storico dei consumi e della produzione.
- Ottimizzazione per Autocosumo.