BONUS CASA E BUILDING AUTOMATION
SUPERBONUS – ECOBONUS – BONUS CASA PER L’EFFICIENZA ENERGETICA
SUPERBONUS – ECOBONUS – BONUS CASA PER L’EFFICIENZA ENERGETICA
La riqualificazione energetica degli edifici consente di accedere ad una serie di detrazioni fiscali e agevolazioni. A seconda del tipo di interventi sarà possibile usufruire di una detrazione fiscale del 50%, 65% e 110%.
Con il miglioramento dell’efficienza energetica della tua abitazione puoi recuperare fino al 110% delle spese sostenute.
Per accedere al Superbonus 110% è necessario realizzare almeno uno dei 2 interventi Primari più l’aumento di 2 classi energetiche dell’edificio.
I TRAINANTI E I TRAINATI
In aggiunta agli interventi Primari (detti trainanti) si possono effettuare interventi Secondari (detti trainati). Questi inteventi Secondari devono concorrere all’efficientamento energetico dell’edificio ed essere eseguiti contestualmente a quelli Primari. Di seguito i lavori trainati che possono essere svolti:
DETRAZIONI FISCALI DEL 65% PER IL RISPARMIO E LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
L’Ecobonus è previsto per l’installazione di dispositivi che consentono il controllo remoto attraverso computer, tablet o smartphone, degli impianti di raffrescamento, riscaldamento e per la produzione di acqua calda.
Tutte le soluzioni e i dispositivi TERMOGEA prevedono la gestione remota degli impianti:
Le spese detraibili riguardano sia l’acquisto che l’installazione di questi dispositivi.
TERMOGEA è all’avanguardia nella ricerca tecnologica e nella ricerca scientifica rispettivamente
nei settori della termoregolazione remota e della domotica applicata all’efficienza energetica degli edifici.
Per quanto riguarda le ristrutturazioni edilizie, è prevista una detrazione fiscale del 50% per i lavori realizzati fino al 31 dicembre 2020.
Il bonus ristrutturazioni 2020 spetta per le spese di manutenzione straordinaria negli edifici singoli e per la manutenzione ordinaria nei condomini. Le spese non devono superare i 96.000 euro.